FORMAZIONE E INNOVAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROTAGONISTA A PESCARAMercoledì 2 luglio 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, si terrà presso la Sala Conferenze "Attilio Taraborrelli" della Cassa Edile Chieti-Pescara (Strada Prati n. 29, 65124 Pescara) l'evento: "L'Intelligenza Artificiale come leva strategica per la filiera delle costruzioni: prospettive, strumenti e applicazioni".
L'incontro, promosso da FORMEDIL Chieti-Pescara, ANCE giovani Chieti-Pescara e Consorzio ISEA, con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Pescara e altri importanti enti del settore, mira ad esplorare le opportunità offerte dall'IA per migliorare efficienza, sicurezza e sostenibilità nel comparto edile.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente FORMEDIL Chieti-Pescara Carlo Cericola , del Presidente ANCE Giovani Chieti-Pescara Donald Balla , del Presidente ANCE Chieti-Pescara Marcello Mirolli e del Presidente ISEA Vittorio Beccaceci, il programma prevede una serie di interventi qualificati.
Esperti del settore condivideranno le loro esperienze e le più recenti applicazioni dell'IA: Christian Tucciarone e Fabrizio Calvo di Autostrade per l'Italia presenteranno "La Computer Vision in Autostrade per l'Italia"; Alessandro Tagliamonte di Now Vision AI illustrerà "Costruire il futuro con l'I.A.: Now Vision nel progetto Nordhaus"; Lorenzo Benedetti (DISPLAID) parlerà de "Dal ponte alla rete: abilitare una gestione sistemica delle infrastrutture attraverso l'Intelligenza Artificiale"; Sabrina Valbusa di TimelapseLab affronterà le "Soluzioni complete per il monitoraggio remoto dei cantieri con l'uso dell'AI".
La giornata vedrà anche gli interventi di Massimo Staniscia, Presidente Ordine Ingegneri Chieti , Dante Pallotta, Presidente Ordine Architetti Pescara, Marco Iuorio di ANCE Nazionale con i "Casi d'uso per il settore delle costruzioni - Lo studio di ANCE" , e Maurizio Biccellari di ANAS S.p.A. che tratterà il "Monitoraggio dinamico infrastrutture".
L'evento si concluderà con un dibattito e sessione di quesiti e le conclusioni finali. Si segnala che l'evento è accreditato ai fini FCP per l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti, con riconoscimento di 4 crediti formativi.